SCARLINO
Scarlino, pittoresco borgo medievale situato sulle colline della Maremma toscana, è una località che unisce storia, cultura e natura incontaminata. Con la sua posizione panoramica che domina il Golfo di Follonica, Scarlino è un punto di partenza ideale per esplorare le meravigliose calette della costa e le sue antiche vestigia. Tra queste spiccano Cala Violina e Cala Civette, due delle spiagge più suggestive della Toscana, insieme all'imponente Castello di Scarlino, simbolo del borgo.
Cala Violina: La Perla della Maremma
Cala Violina è una delle spiagge più famose e apprezzate della Maremma toscana. Situata all'interno della Riserva Naturale delle Bandite di Scarlino, questa splendida baia è caratterizzata da sabbia bianca finissima e acque cristalline. Il nome "Cala Violina" deriva dal suono che la sabbia emette quando viene calpestata, simile a quello di un violino. Questo fenomeno particolare, insieme alla bellezza incontaminata del paesaggio, rende Cala Violina una delle mete più ambite per chi cerca tranquillità e contatto con la natura. La caletta è raggiungibile solo a piedi o in bicicletta, attraversando un percorso immerso nella macchia mediterranea.
Cala Civette: Una Spiaggia Segreta
Non lontano da Cala Violina si trova Cala Civette, una spiaggia più nascosta e selvaggia, circondata da una fitta vegetazione e lontana dalle rotte turistiche più battute. Questa caletta deve il suo nome alla torre medievale che la sovrasta, la Torre Civette, un antico baluardo di avvistamento che faceva parte del sistema difensivo costiero. Cala Civette, con la sua sabbia dorata e il mare limpido, è il luogo perfetto per chi cerca un rifugio appartato e incontaminato. Qui è possibile godersi il mare in assoluta tranquillità, immersi nella natura della Maremma toscana.
Castello di Scarlino: La Storia del Borgo
Sopra il borgo di Scarlino domina l'imponente Castello di Scarlino, un'antica fortificazione che risale all'XI secolo. Costruito dagli Aldobrandeschi, il castello serviva come punto strategico di avvistamento e difesa contro gli attacchi nemici, grazie alla sua posizione panoramica che offre una vista mozzafiato su tutta la costa della Toscana e sull'Arcipelago Toscano. Oggi il Castello di Scarlino è una delle principali attrazioni turistiche del borgo e ospita eventi culturali, mostre e concerti durante l'estate. Le sue mura ben conservate e la sua storia affascinante fanno del castello una tappa imperdibile per chi visita Scarlino.
Scarlino: Tra Mare, Natura e Storia
Con le sue spiagge incantevoli, come Cala Violina e Cala Civette, e il suo patrimonio storico rappresentato dal Castello di Scarlino, questo borgo della Maremma toscana è una destinazione che affascina per la sua combinazione unica di natura selvaggia e storia millenaria. Scarlino offre un’esperienza completa, perfetta per chi desidera scoprire le bellezze autentiche della Toscana, tra mare cristallino, spiagge incontaminate e antiche tradizioni.