×

CONTATTI

BORGO ETRUSCO
Località Col di Sasso, 58020 - Scarlino, (GR)
Tel.: +39 (0566) 37701

Per qualsiasi richiesta puoi anche inviarci una mail a info@borgoetrusco.com, il nostro staff avrà cura di risponderti.

ORARI RECEPTION

LUN-DOM
9:00AM - 13:00AM
15:00PM - 17:00PM
Siamo a vostra disposizione!

PARCO DELL'UCCELLINA

Il Parco dell'Uccellina, ufficialmente noto come Parco Naturale della Maremma, è un'area naturale protetta situata nella regione della Toscana, lungo la costa della provincia di Grosseto. Esteso per circa 9.000 ettari, il parco si caratterizza per una straordinaria varietà di paesaggi che spaziano dalle colline ricoperte di macchia mediterranea, alle pianure costiere, fino alle spiagge incontaminate affacciate sul Mar Tirreno.

Le Colline dell'Uccellina, da cui il parco prende il nome colloquiale, sono il cuore del parco e offrono scenari mozzafiato con foreste di lecci, corbezzoli e mirti. Qui vivono diverse specie di animali, come cinghiali, caprioli e volpi, oltre a uccelli come falchi, aironi e molte altre specie migratorie che trovano rifugio nelle paludi costiere.

Uno dei tratti distintivi del parco è la Torre dell'Uccellina, un’antica torre di avvistamento che domina il paesaggio e offre una vista panoramica straordinaria sulla costa e sulle isole dell'Arcipelago Toscano. Camminando lungo i sentieri del parco, è possibile imbattersi in tracce della storia medievale, come torri e fortificazioni, oltre che in siti di interesse naturalistico di grande bellezza.

Il parco è anche rinomato per le sue spiagge selvagge e incontaminate, tra cui la spiaggia di Marina di Alberese. Accessibile a piedi o in bicicletta, è una delle più affascinanti della zona, grazie alla sua sabbia dorata e alla presenza di tronchi e legni portati dal mare, che conferiscono un aspetto quasi primordiale.

Il Parco della Maremma offre molte opportunità per escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo. Ci sono percorsi di diverse difficoltà che permettono di scoprire la biodiversità della zona e immergersi nella tranquillità della natura. È una meta ideale per gli amanti del birdwatching e per chi cerca una connessione autentica con l'ambiente naturale.

Oltre alla bellezza naturale, il parco custodisce anche una forte tradizione agricola, con aziende che producono prodotti tipici come l'olio d'oliva e il vino, rendendo l’esperienza nel parco un’immersione completa nella cultura e nel paesaggio della Maremma.

TOP